Attenzione senior: ecco il libretto postale che rende di più senza rischi nascoste

Il libretto postale rimane una delle soluzioni di risparmio più apprezzate dagli over 60, grazie alle sue caratteristiche di sicurezza, facilità d’uso e assenza di costi nascosti. Negli ultimi anni, soprattutto dal luglio 2025, questa formula di risparmio ha conosciuto nuove agevolazioni e condizioni migliorate, pensate specificamente per chi è in pensione o intende gestire il patrimonio in modo prudente e trasparente. I rendimenti dei libretti ordinari sono rimasti ai livelli minimi (0,001% lordi), ma Poste Italiane ha introdotto opzioni dedicate che possono offrire tassi annui lordi fino al 2,50%, rendendo i libretti postali nuovamente competitivi rispetto a molte proposte bancarie tradizionali .

Quale libretto postale scegliere: focus sulle agevolazioni senior

Chi ha superato i sessant’anni può accedere a vari tipi di libretto, tra cui il Libretto Smart, ormai considerato lo standard per l’utenza senior. Questa tipologia permette agevolazioni specifiche:

  • Zero costi di apertura, gestione e chiusura: Non si paga alcuna commissione fissa annuale, evitando così erosioni sistematiche del capitale.
  • Garanzia dello Stato: Il denaro depositato è completamente garantito dallo Stato italiano, escludendo qualsiasi rischio di fallimento o perdita, condizione imprescindibile per chi cerca stabilità dopo una vita di lavoro.
  • Agevolazioni operative e deleghe facilitate: Dal 2024 è stata semplificata la procedura di delega e cointestazione, così che figli o persone di fiducia possano facilmente assistere nella gestione quando necessario .
  • Gestione digitale: Tutte le principali operazioni sono ora effettuabili online o tramite App Poste Italiane, anche con firma disgiunta, un vantaggio strategico per chi preferisce gestire i risparmi da casa .

In caso di perdita di autosufficienza, sono state introdotte anche misure protettive specifiche per agevolare la gestione, diminuendo i tempi e lo stress delle famiglie .

Il Deposito Supersmart: come ottenere il rendimento più alto senza rischi

Mentre il libretto ordinario offre rendimenti quasi nulli, la vera novità consiste nell’abbinare il Deposito Supersmart al Libretto Smart. Da luglio 2025, è possibile ottenere:

  • Rendimento annuo lordo fino al 2,50% vincolando le somme per 360 giorni, una soluzione pensata proprio per chi accredita la pensione sul libretto .
  • La sottoscrizione avviene a partire da 500 euro, e la disattivazione è consentita in qualsiasi momento, assicurando la massima flessibilità, anche in caso di esigenze improvvise.
  • La garanzia integrale dello Stato si estende a tutto il capitale depositato, senza limiti di importo .
  • Non vi sono costi di gestione, né commissioni o penali per l’estinzione anticipata, né imposte di successione su questo genere di prodotto, che si conferma ideale anche per la pianificazione patrimoniale familiare .

I rendimenti, tuttavia, sono sottoposti a una tassazione del 26% e, per somme superiori a 5.000 euro, all’imposta di bollo annuale di 34,20 euro. È quindi importante valutare il netto effettivo, ma anche in caso di importi più elevati, il libretto resta più vantaggioso rispetto a molti fondi di risparmio a basso rischio .

Sicurezza, trasparenza e tutela: i vantaggi senza rischi nascosti

La sicurezza offerta dal libretto postale deriva dalla garanzia statale sull’intero deposito, che rappresenta il principale scudo contro i rischi di volatilità dei mercati finanziari. A questa si aggiunge la totale trasparenza dei costi e delle condizioni applicate:

  • Chiarezza delle condizioni: Il libretto postale prevede la piena e immediata disponibilità delle somme senza penalty, costi inattesi o restrizioni contrattuali.
  • Assenza di fluttuazioni di mercato: A differenza di molti altri strumenti finanziari, il rendimento stabile e predeterminato del libretto consente di pianificare con precisione il futuro senza sorprese .
  • Monitoraggio digitale: L’app mobile consente di accedere al saldo, agli ultimi movimenti e di effettuare operazioni in totale autonomia e sicurezza, anche per chi non ama recarsi fisicamente in filiale.
  • Semplificazione delle procedure: Per gli over 60, le Poste hanno ridotto le lungaggini burocratiche, permettendo di accelerare versamenti, prelievi, cointestazioni e deleghe operative .

Oltre a questi vantaggi, dal luglio 2025 sono attive promozioni esclusive per chi possiede il libretto postale, che possono riguardare anche prodotti correlati (prestiti, assicurazioni), offrendo sconti dedicati e servizi su misura per i pensionati .

Consigli sulla scelta e utilizzo del libretto postale per la terza età

Il libretto postale si conferma lo strumento di risparmio preferito dagli anziani grazie alla facilità di utilizzo e all’assenza di rischi occultati. Ecco alcune strategie e suggerimenti utili per sfruttarne al meglio le potenzialità:

  • Opzione Supersmart Pensione: Se la pensione viene accreditata su Libretto Smart, è possibile attivare questa opzione per ottenere il massimo rendimento consentito, vincolando una parte della liquidità in maniera semplice e reversibile.
  • Organizzazione patrimoniale: Grazie alla possibilità di cointestare il libretto o di delegare la gestione a una persona di fiducia, è più facile garantire continuità e flessibilità anche in situazioni di emergenza o perdita temporanea dell’autosufficienza .
  • Trasmissione del patrimonio: L’assenza di imposte di successione sui depositi postali consente di trasferire somme importanti ai familiari senza oneri aggiuntivi, tutelando al meglio il valore del risparmio accumulato.
  • Gestione digitale: Per chi desidera mantenere autonomia, l’app delle Poste permette di gestire il libretto ovunque, facilitando prelievi, versamenti e consultazioni con pochi clic.

A differenza di molti prodotti bancari, il libretto postale non prevede costi fissi di gestione né commissioni sulle operazioni, risultati tangibili che favoriscono la conservazione e l’accrescimento del capitale nel tempo.

In conclusione, il libretto postale associato all’opzione Supersmart rappresenta oggi la scelta più intelligente per gli anziani che cercano un rendimento garantito fino al 2,50% lordo annuo, totale sicurezza sulle somme depositate, niente costi di gestione o rischi nascosti e la massima flessibilità operativa. Questa soluzione è pensata per fare la differenza nella gestione dei risparmi della terza età, assicurando tranquillità, trasparenza e la tutela del patrimonio personale e familiare.

Lascia un commento